28ott
Dalle 08:00 alle 23:59
1° Forum Internazionale Prendersi cura della Terra (dalle ore 9.15)
 FORUM INTERNAZIONALE - PRENDERSI CURA DELLA TERRA 2025 
29ott
Dalle 08:00 alle 23:59
1° Forum Internazionale Prendersi cura della Terra (dalle ore 9.15)
 FORUM INTERNAZIONALE - PRENDERSI CURA DELLA TERRA 2025 
29ott
Dalle 10:00 alle 23:59
Divertiamoci Imparando - Laboratorio creativo: “Spaventalibro” (inizio ore 16.30)
Halloween si avvicina!
30ott
Dalle 08:00 alle 23:59
1° Forum Internazionale Prendersi cura della Terra (dalle ore 9.15)
 FORUM INTERNAZIONALE - PRENDERSI CURA DELLA TERRA 2025 
31ott
Dalle 10:00 alle 23:59
Cecilia Sala - Presentazione del libro "I figli dell'odio" Mondadori, 2025 (inizio ore 21.00)
Cecilia Sala alla Spezia – Premio Exodus Speciale 2025
31ott
Dalle 11:00 alle 23:59
Una Notte Mostruosa al Castello (dalle ore 21.00)
Torna la Notte Mostruosa al Castello San Giorgio!
06nov
Dalle 10:00 alle 23:59
Ben Pastor "La fossa dei lupi o come proseguono I Promessi Sposi" (inizio ore 18.00)
Mondadori, 2024
06nov
Dalle 11:00 alle 23:59
LA MILONGA DEL FÚTBOL - Federico Buffa (start h. 21.00)
Torna a teatro Federico Buffa con il suo spettacolo La Milonga del Fútbol.
08nov
Dalle 09:00 alle 23:59
Libro d'Artista (dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
𝐃𝐚𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢
09nov
Dalle 11:00 alle 23:59
GLENN MILLER ORCHESTRA – BEST OF TOUR (start h. 21.00)
Trombonista, direttore d’orchestra e compositore, autore di brani celeberrimi quali “MoonlightSerenade”, Glenn Miller è stato uno dei più importanti e influenti musicisti del Novecento, autentica icona della Swing Era: a ottant’anni esatti dalla sua scomparsa, il suo mito continua a vivere e le canzoni a suonare nei principali teatri con la sua Glenn Miller Orchestra, l’ensemble swing e jazz più amato al mondo.
09nov
Dalle 11:00 alle 23:59
Glenn Miller Orchestra “BEST OF Tour” (inizio ore 21.00)
Domenica 9 novembre 2025 alle 21 la Glenn Miller Orchestra arriva al Teatro Civico con il “BEST OF Tour”, un viaggio musicale nel tempo per ballare al ritmo dello swing e rivivere le mitiche atmosfere degli anni ’30 e ’40
11nov
Dalle 10:00 alle 23:59
Marcello Fois "L'immensa distrazione" (inizio ore 18.00)
Einaudi, 2025
14nov
Dalle 10:00 alle 23:59
Nadia Terranova "Quello che so di te" (inizio ore 18.00)
Guanda, 2025
14nov
Dalle 11:00 alle 23:59
MAGNIFICA PRESENZA Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek (start h. 20.45)
Ferzan Ozpetek, regista tra i più amati del nostro cinema, prosegue il percorso inaugurato con Mine vaganti e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi: saranno loro i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto.
15nov
Dalle 09:00 alle 23:59
Crea il tuo presepe tradizionale! (inizio ore 15.00)
Crea il tuo presepe tradizionale al Museo Etnografico!
15nov
Dalle 11:00 alle 23:59
MAGNIFICA PRESENZA Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek (start h. 20.45)
Ferzan Ozpetek, regista tra i più amati del nostro cinema, prosegue il percorso inaugurato con Mine vaganti e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi: saranno loro i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto.
20nov
Dalle 10:00 alle 23:59
Francesco Battistini "Jerusalem Suite" (inizio ore 18.00)
Neri Pozza, 2024
22nov
Dalle 09:00 alle 23:59
Libro d'Artista (dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
𝐃𝐚𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢
27nov
Dalle 10:00 alle 23:59
Alfio Quarteroni "L'intelligenza creata. L'AI e il nostro futuro" (inizio ore 18.00)
Hoepli, 2025
03dic
Dalle 11:00 alle 23:59
BROKEBACK MOUNTAIN a play with Music di Ashley Robinson (start h. 20.45)
Wyoming, 1963: un’America rurale di estrema povertà fatta di piccoli villaggi e popolata da sparute comunità retrograde. Quando i diciannovenni Ennis e Jack accettano un lavoro da pastori su una montagna isolata, le loro certezze di vita cambieranno per sempre, segnando le loro vite con un amore irrefrenabile e nascosto lungo vent’anni.
14dic
Dalle 10:30 alle 23:59
The Gospel Brothers & the Voice of Worship (start h. 21.00)
Il gospel è la musica dello spirito, un canto religioso, la preghiera in musica che tutti immaginiamo cantata da affollati gruppi vocali. Invece qui Gospel ha un’accezione diversa, e questo progetto musicale trova vita in ambienti meno edulcorati di quelli religiosi, si sporca di groove, blues, afro-beat & soul. Sonorità nascoste e voci di primo livello senza dopotutto slegarsi troppo da quel filo rosso che lo lega alla musica dello spirito.
18dic
Dalle 11:00 alle 23:59
ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI uno spettacolo di Tom Stoppard (start h. 20.45)
Da oltre 60 anni Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard viene rappresentato in tutto il mondo ed è ormai un classico del teatro contemporaneo.
19dic
Dalle 11:00 alle 23:59
ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI uno spettacolo di Tom Stoppard (start h. 20.45)
Da oltre 60 anni Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard viene rappresentato in tutto il mondo ed è ormai un classico del teatro contemporaneo.
09gen
Dalle 11:00 alle 23:59
INDOVINA CHI VIENE A CENA con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere (start h. 20.45)
Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Il tema, quello di un matrimonio misto, allora fece scalpore nell’America di fine anni ’60, ma oggi è più che mai di attualità in una società sempre più multietnica.

Mostre

19ott
Fotosintesi. Fotografie dalla collezione Carla Sozzani
CAMeC Piazza Cesare Battisti La Spezia
19 ott - 22 mar
28giu
Studio e Meraviglia. L'ordine del Mondo nelle raccolte museali ottocentesche
Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” Via del Prione 156, La Spezia
28 giu - 3 mag
Ph Francesca Sivori
Ph Francesca Sivori