Da oltre 60 anni Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard viene rappresentato in tutto il mondo ed è ormai un classico del teatro contemporaneo.
In questo nuovo allestimento, l’umorismo inglese di Stoppard si fonde con la Commedia dell’Arte per dare vita a una commedia esistenziale e filosofica che ne esalta comicità e potenza emotiva.
Il testo rilegge Amleto attraverso lo sguardo spaesato e grottesco di due personaggi secondari – Rosencrantz e Guildenstern – che colgono della tragedia solo i tratti più farseschi e surreali. Un “Amleto dal buco della serratura”, che fa del backstage la scena principale.
Sul palco un cast d’eccezione con Francesco Pannofino e Francesco Acquaroli nei panni dei due protagonisti, accompagnati da Paolo Sassanelli nel ruolo del Capocomico. Completano il cast Andrea Pannofino e Chiara Mascalzoni.


